La nostra Mission
“Manfredonia Expericence” è il progetto di promozione e valorizzazione turistica della città del Golfo ideato e realizzato da “Manfredonia in Rete”, il Contratto di Rete degli operatori turistico-commerciali.
“Manfredonia Experience” realizzata attraverso l’autofinanziamento degli operatori aderenti alla Rete, mira ad un rinvigorimento dell’immagine e dell’organizzazione dell’offerta turistica di Manfredonia.”Manfredonia Expericence” è il progetto di promozione e valorizzazione turistica della città del Golfo ideato e realizzato da “Manfredonia in Rete”, il Contratto di Rete degli operatori turistico-commerciali.
“Manfredonia Experience” realizzata attraverso l’autofinanziamento degli operatori aderenti alla Rete, mira ad un rinvigorimento dell’immagine e dell’organizzazione dell’offerta turistica di Manfredonia.

Lucio Dalla ed il Rapporto con Manfredonia
Non molti conoscono il legame tra il grande cantautore Lucio Dalla, scomparso nel 2012 con la Puglia. Non è solo con le Isole Tremiti, dove ha trascorso momenti spensierati dei suoi ultimi anni di vita terrena, ma è soprattutto con Manfredonia, città che, qualche giorno dopo la sua prematura scomparsa, ha intitolato alla sua memoria il nuovo teatro comunale. E’ qui che ha vissuto alcuni anni della sua infanzia con la madre originaria di questa città e dove abitava il nonno materno. Nella sua ultima visita in città, Lucio Dalla aveva voluto passeggiare per corso Manfredi (al civico 100 abitava la famiglia del nonno), sul lungomare e sul porto. Il brano 4/3/1943 è una delle dieci canzoni italiane più belle di sempre. Ed è con questo brano che Dalla, arrivando terzo a Sanremo nel 1971, inaugurò un nuovo corso della sua carriera. Ebbene, proprio per il 45 giri di 4/3/1943 Lucio Dalla volle in copertina Manfredonia, con una vista della città dal Faro del Molo di Ponente. Ed è in questa copertina che è racchiuso l’amore di Dalla per Manfredonia. “Vedi – disse Lucio al suo grafico dell’epoca alla RCA, Francesco Logoluso, – è qui che ho vissuto un momento felice della mia vita”. Lucio Dalla, cittadino onorario di Manfredonia dal 1997, era profondamente attaccato alla città pugliese, oltre ai lunghi periodi della sua infanzia ha vissuto altri momenti a lui cari tanto che continuava a venire spesso in incognito, per non rinunciare al piacere di passeggiare nei vicoli del centro che conosceva bene. Non aveva dimenticato i suoi amici di sempre, coloro i quali divisero la giovinezza con quel bambino proveniente dall’Emilia e che, nella città pugliese, frequentò per alcuni anni alle scuole elementari.
Le Experience
Gargano Sailing Team
Fra le attività che arricchiscono l’offerta di conoscenza e fruizione della città in questa estate 2021 c’è “GodeteVela”: GARGANO SAILING TEAM in collaborazione con il CENTRO VELICO GARGANO di Manfredonia[…]
Read moreLa Ciambotta
Brodetto di pesce misto del golfo Il vanto della gastronomia sipontina è la ciambotta, sorta di zuppa di pesce. costituita da: scorfano, testone, coda di rospo o pesce Sanpietro, sbarro,[…]
Read moreLa Dolciaria Sipontina
La dolciaria non è sofisticata, molto semplice, è rappresentata dalla “Farrata” che ha ottenuto il marchio D.O.P., scaldatelli, calzoncelli, cartellate, pettole, scariella. La farrata, rustico che riporta al rito della[…]
Read more