La Cappella Della Maddalena
Di fatto un’abside, anticamente era divisa dal presbiterio da un muro all’altezza dell’arco trionfale, colmata di detriti e interrata, fu utilizzata come torre di avvistamento e successivamente come pertinenza del carcere. Nel 1895 tornò alla luce per caso, rivelando la sua originaria natura e i preziosi affreschi trecenteschi. Essi raffigurano San Nicola, l’albero genealogico di Jesse…
Leggi tutto