L’Oasi del Lago Salso

Fa parte del sistema delle zone umide di Capitanata, le più importanti dell’Italia meridionale. Posta nel territorio di Manfredonia, si estende per circa 500 ettari ed è compresa nel perimetro del Parco Nazionale del Gargano – Zona di Protezione Speciale. Da tempo vi si promuove attività di ricerca sulla biologia marina ed ecologia delle specie presenti, inoltre da anni è in corso il progetto di reintroduzione del Gobbo rugginoso. Gli uccelli rappresentano l’aspetto più spettacolare dell’Oasi che è popolata da molte specie di rapaci come il Falco pellegrino, il Falco di palude; nei folti canneti che costituiscono l’ambiente per la sosta e la riproduzione , si possono osservare gli Aironi cinerini e bianchi, le Anatre, le Garzette e le Sgarze. È una vasta zona di acquitrini dove tra giunchi, salicornie e tamerici, la ricca avifauna trova il suo habitat naturale importante per la riproduzione, lo svernamento e la sosta di diverse specie, alcune molto rare, di aironi e anatre.